HOZIER E MUMFORD & SONS UNISCONO LE FORZE PER UN NUOVO SINGOLO
La collaborazione rafforza il periodo d'oro del cantante, che continua il suo tour in Nord America.
João Carlos
31/10/2025
Il cantante Hozier, già amato dagli ascoltatori di Antena 1, torna sotto i riflettori, questa volta in collaborazione con la band Mumford & Sons. Il singolo "Rubber Band Man (with Hozier)" è uscito a ottobre e anticipa il nuovo album del gruppo britannico, Prizefighter , la cui uscita è prevista per febbraio 2026.
Il brano unisce il folk-rock caratteristico dei Mumford & Sons alla voce intensa e poetica di Hozier, dando vita a un duetto di energia travolgente e atmosfera emozionante. Prodotto da Aaron Dessner dei The National, il brano rafforza la presenza internazionale del cantante irlandese, affermandolo come uno degli artisti più stimati della sua generazione.
Un'unione di stili e messaggi.
La collaborazione segna un incontro naturale tra due approcci musicali che valorizzano la strumentazione organica, i temi esistenziali e l'emozione autentica. La voce di Hozier emerge come asse portante del brano – densa, con sfumature soul e gospel – creando contrasto ed equilibrio con la voce di Marcus Mumford.
In un momento speciale della sua carriera, il cantante sta attraversando una fase di piena maturità artistica, con il successo dell'Unreal Unearth Tour , la nuova collaborazione e l'accoglienza critica delle sue recenti esibizioni. Pubblicato poche settimane dopo il concerto di Las Vegas, il brano simboleggia una perfetta sinergia tra palco e studio, riflettendo l'espansione creativa dell'artista.
Nelle parole di Hozier

Crediti immagine: Hozier nella foto del profilo. Riproduzione: pagina Facebook dell'artista.
In un'intervista con la rivista Hot Press (agosto 2025), Hozier ha affermato che questa fase della sua carriera lo porta a rivisitare le sue radici con una nuova prospettiva:
"C'è qualcosa di liberatorio nel poter salire sul palco e rendersi conto che il pubblico è cresciuto con me. Le canzoni rimangono le stesse, ma chi le canta è cambiato. E ogni sera assumono una nuova vita."
Il cantante ha anche commentato il suo desiderio che la musica mantenga il suo potere di generare empatia:
"Il mondo è esausto. Cerco, in qualche modo, di offrire compassione e speranza, senza ignorare il caos, ma celebrando l'umanità che lo abita."
In un'intervista con CL Tampa (settembre 2025), prima delle date in Florida, Hozier ha parlato del processo creativo e dell'impatto di "Rubber Band Man":
"Marcus [Mumford] mi ha mandato la demo e ho sentito subito qualcosa. Era come guardare in uno specchio sonoro. Abbiamo registrato in poche sessioni e tutto è filato liscio."
Riguardo al futuro, l'artista è stato diretto:
"Non penso molto a competere con i successi passati. Voglio solo continuare a fare musica che abbia senso, e se tocca qualcuno, ne è valsa la pena."
Questi estratti aiutano a capire perché Hozier continua a conquistare pubblico e collaboratori di rilievo. La sua capacità di trasformare le emozioni in discorso artistico lo rende uno dei nomi più costanti della musica contemporanea.
Las Vegas e la potenza dell'Unreal Unearth Tour
Prima dell'uscita del singolo, Hozier si è esibito il 5 ottobre alla T-Mobile Arena di Las Vegas, un'altra tappa dell'Unreal Unearth Tour, che tocca anfiteatri e stadi in tutto il Nord America.
Il tour, iniziato nel 2023 e prolungato fino al 2025, celebra l'album Unreal Unearth e ha già registrato oltre 80 concerti sold-out e ottenuto il plauso della critica. Le tappe più recenti includono Boston, Seattle e Toronto, consolidando l'espansione del pubblico e della struttura produttiva.
Musica con uno scopo
Sul palco, Hozier rimane fedele al repertorio emotivo e al messaggio sociale che lo hanno reso famoso. In spettacoli come l'Austin City Limits Festival, ha messo in luce temi di giustizia sociale e compassione, riaffermando il ruolo della musica come ponte tra arte e coscienza.
Un artista in piena maturità.
Con un tour internazionale di successo, una prestigiosa collaborazione e affermazioni che rafforzano la sua prospettiva umana e artistica, Hozier sta vivendo un'età dell'oro. Combina popolarità, profondità e determinazione, dimostrando che c'è ancora spazio per autenticità e poesia nella scena pop mainstream globale.
Guarda il video di "Rubber Band Man", una collaborazione tra Hozier e Mumford & Sons, seguito dalla hit "Too Sweet", una delle canzoni rimaste più a lungo nella Top 10 di Antena 1.

giornalista

